IL VERISMO
IL VERISMO L’Italia era appena costituita in unità e i problemi esistenti diventavano più acuti. La questione sociale dei rapporti fra patronato e masse lavoratrici… Leggi tutto »IL VERISMO
IL VERISMO L’Italia era appena costituita in unità e i problemi esistenti diventavano più acuti. La questione sociale dei rapporti fra patronato e masse lavoratrici… Leggi tutto »IL VERISMO
Deledda e l’antipatia con Pirandello I retroscena della querelle tra i due giganti della letteratura italiana Una lite da premio Nobel. Anzi, fra premi Nobel:… Leggi tutto »Deledda e l’antipatia con Pirandello
Grazia Deledda Vita e opere Sposatasi nel 1900 con Palmiro Madesani, si trasferì a Roma. Esordì giovanissima con novelle e romanzi, pubblicati in modesti giornali… Leggi tutto »Grazia Deledda
Calarmena: la realtà dietro l’immaginazione, che porta alla luce una tragedia dimenticata. di Michele Ardilio, un curioso lettore Vorrei premettere, già dalle primissime battute di… Leggi tutto »Calarmena: tra realtà e immaginazione, si fa luce su una tragedia dimenticata (di Michele Ardilio, un curioso lettore
Appunti di lettura di una libraia Serena Ferrara I moltiplicatori di universi in Testimoni sepolti di Michele Rondelli Esistono vari modi di leggere un… Leggi tutto »Testimoni sepolti – Appunti di lettura di una libraia di Serena Ferrara
In molti mi state chiedendo come acquistare il libro in prevendita. Semplice! Basta collegarsi al link che segue e acquistarlo, con lo sconto prevendita, direttamente… Leggi tutto »Testimoni sepolti in prevendita (con lo sconto!) nel sito di Ianieri Edizioni
Gentili lettori, non senza emozione vi comunico la data di uscita del mio romanzo, edito da Ianieri Edizioni nella collana Le dalie nere, diretta da… Leggi tutto »Esce Testimoni sepolti
Fortunato Di Noto entra in seminario diocesano di Noto nel settembre del 1984. Successivamente studia filosofia e teologia presso la Facoltà “San Paolo” di Catania, quindi… Leggi tutto »L’ultima fatica di Roberto Mistretta: “Don Fortunato di Noto (La mia battaglia in difesa dei bambini)”
Casteltermini, 29 09 202021 (Rondelli sono…) Siamo arrivati alla terza puntata della saga di Guido, personaggio uscito dalla penna e dalla fantasia di Rosalino Granata scrittore… Leggi tutto »Finalmente Rosalino Granata ritorna con il suo Guido
Il tempo scorre veloce e inesorabile et non s’arresta una hora, sono passati più di cinque anni dal quel maggio 2016, nel quale Roberto Fragale ha… Leggi tutto »La stele di Roberto Fragale a Châtelet (Belgio)