Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono?
  • Home
  • Chi sono?

Casteltermini e il girone dei panzoni…

  • di Michele Rondelli
  • Luglio 8, 2021Gennaio 26, 2022

Sono sovrappeso, se qualcuno non ci dovesse credere vi confermo che sono sovrappeso, non foss’altro per tutte le volte che me lo sento dire, inoltre… Leggi tutto »Casteltermini e il girone dei panzoni…

Perché scrivere un testo breve? Il caso Instagram

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 26, 2021Gennaio 26, 2022

Su Instagram, il social più diffuso tra i giovani, il limite massimo di caratteri per la descrizione ed i commenti è di 2200. Non è… Leggi tutto »Perché scrivere un testo breve? Il caso Instagram

Scrivere per il web – lunghezza e densità

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 13, 2021Gennaio 26, 2022

La lettura attraverso il web ha caratteristiche tali da riuscire spesso a condizionare la scrittura destinata a questo tipo di fruizione. La stesura per il web, se  vuole… Leggi tutto »Scrivere per il web – lunghezza e densità

Sono fatto così… (2)

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 11, 2021Gennaio 26, 2022

Questa seconda puntata entrerà ancora di più nei dettagli di come è fatto un libro. Lasciatevi guidare dall’immagine e scoprirete come sono fatti i libri… Leggi tutto »Sono fatto così… (2)

Sono fatto così… (1)

  • di Michele Rondelli
  • Marzo 7, 2021Gennaio 24, 2022

Tutto questo tempo a parlare di libri, tutta la vita praticamente… ma non ho mai scritto nulla su come è fatto un libro!          Per prima cosa… Leggi tutto »Sono fatto così… (1)

Quanta bellezza nei libri da record…

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 21, 2021Gennaio 24, 2022

Il libro più grande del mondo “This is Muhammad”, il libro più grande del mondo che pesa 1500 kg e il primo libro arabo ad essere… Leggi tutto »Quanta bellezza nei libri da record…

Imparare dagli alunni (2) – Gamesh strana lingua dei nostri figli

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 13, 2021Gennaio 29, 2022

Nelle ultime tre settimane ci siamo divertiti a giocare con il siculish, il fenomeno linguistico che ha portato alla sicilianizzazione di parole e frasi della lingua… Leggi tutto »Imparare dagli alunni (2) – Gamesh strana lingua dei nostri figli

Siculish… la cosa sta diventando trubbula! (3)

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 7, 2021Gennaio 24, 2022

Tutto è cominciato con Leonardo Sciascia e la sua Zia d’America, poi per colpa, sarebbe più giusto dire per merito della Prof.ssa Linda Mancuso, abbiamo… Leggi tutto »Siculish… la cosa sta diventando trubbula! (3)

Il siculish e il Canada della famiglia Mancuso (2)

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 30, 2021Gennaio 24, 2022

    Il siculish dicevamo… sono contento che, dopo la pubblicazione della prima parte, molte persone si sono prodigate a suggerirmi parole, a raccontarmi storie, hanno sottolineato come… Leggi tutto »Il siculish e il Canada della famiglia Mancuso (2)

…ma che lingua parli? Il siculish! (1)

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 23, 2021Gennaio 24, 2022

Leggendo l’amaro, ma allo stesso tempo esilarante, racconto di Leonardo Sciascia “La zia d’America” ci si imbatte in un curioso slang, parlato proprio dalla zia… Leggi tutto »…ma che lingua parli? Il siculish! (1)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo »

Categorie

  • Generale
  • In my opinion…
  • La dieta di Rondelli
  • Parole sono…
  • Recensioni
  • Returning from school…
  • Suggestioni…
  • Testimoni sepolti

SEGUIMI ANCHE SU:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial