Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono?
  • Home
  • Chi sono?

Millantare, una parola che si può vantare!

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 27, 2021Gennaio 23, 2022

“Millanta” è un numero di fantasia che scherzosamente, almeno nell’uso che ne conosco io, viene usato per amplificare ingrandendo un numero imprecisato di volte. Lo possiamo… Leggi tutto »Millantare, una parola che si può vantare!

Il vaccino e il coraggio di Edward Jenner

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 14, 2021Gennaio 23, 2022

Nel 1700 che uno scienziato, Edward Jenner, si accorse che le epidemie di vaiolo in Inghilterra non colpivano mai i contadini che allevavano e mungevano… Leggi tutto »Il vaccino e il coraggio di Edward Jenner

Birignao? Ma che parola è birignao?

  • di Michele Rondelli
  • Aprile 7, 2021Gennaio 23, 2022

 Nel secondo anno delle elementari la mia maestra, la maestra Guarneri, si assentò per due settimane, in questo tempo fu sostituita da un supplente, non più… Leggi tutto »Birignao? Ma che parola è birignao?

Eretico, pertinace, impenitente… parole sono che ancora bruciano

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 17, 2021Gennaio 23, 2022

Eretico, pertinace, impenitente… sono le tre parole che condannano al rogo Giordano Bruno; in realtà non sono mai le parole a condannare gli uomini, ma sono… Leggi tutto »Eretico, pertinace, impenitente… parole sono che ancora bruciano

Sefardita… più che una parola una torta, buonissima! (ricetta)

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 10, 2021Gennaio 23, 2022

Come e dove ho incontrato questa parola? Leggendo Il censimento dei radical chic, di Giacomo Papi (Feltrinelli). Ad un certo punto della lettura mi sono imbattuto nella torta sefardita. La… Leggi tutto »Sefardita… più che una parola una torta, buonissima! (ricetta)

Titillare! che parola birichina…

  • di Michele Rondelli
  • Febbraio 3, 2021Gennaio 23, 2022

La parola è davvero birichina? Forse no… a me però piace immaginarla così. Diamo la parola al dizionario Treccani: titillare v. tr. [dal lat. titillare, voce espressiva, forse connessa… Leggi tutto »Titillare! che parola birichina…

Olocausto e Shoah – le parole sono importanti

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 27, 2021Gennaio 23, 2022

Per definire il genocidio degli ebrei vengono utilizzati due termini: Olocausto e Shoah. Il primo, utilizzato prevalentemente per il quarantennio successivo alla seconda guerra mondiale… Leggi tutto »Olocausto e Shoah – le parole sono importanti

Decadenza e caos…

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 20, 2021Gennaio 23, 2022

Vito Mancuso @VitoMancuso “L’attuale caos politico è legato alla decadenza del linguaggio” – così George Orwell nel 1946 (in “La politica e la lingua inglese”,… Leggi tutto »Decadenza e caos…

Manigoldo… che parola affascinante!

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 13, 2021Gennaio 23, 2022

Manigoldo ma-ni-gól-do SIGNIFICATO   Carnefice, boia, aguzzino; furfante, briccone ETIMOLOGIA   l’etimo di manigoldo è davvero incerto. Forse derivato dal tedesco Managold, nome di un autore che nell’XI secolo… Leggi tutto »Manigoldo… che parola affascinante!

Epifania: “Stanotte ti ho vista… volare!”

  • di Michele Rondelli
  • Gennaio 6, 2021Gennaio 23, 2022

   In controtendenza con tutti quei post che prenderanno, più o meno malevolmente, in giro le donne: “Dove hai posteggiato la scopa”, “Stanotte ti ho vista…… Leggi tutto »Epifania: “Stanotte ti ho vista… volare!”

  • 1
  • 2
  • Successivo »

Categorie

  • Generale
  • In my opinion…
  • La dieta di Rondelli
  • Parole sono…
  • Recensioni
  • Returning from school…
  • Suggestioni…
  • Testimoni sepolti

SEGUIMI ANCHE SU:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial